... c’è qualcosa nel fisico del cavallo che giova allo spirito dell’uomo!
Vi proponiamo una giornata in fattoria, costruita per i ragazzi.
Immnersi in una struttura adeguata alle loro necessità con piscine e parco, i ragazzi scopriranno il fascino delle attività all’aria aperta e i lavori dei contadini.
Equitazione e cura dei cavalli, arrampicata sugli alberi, bivacco sotto le stelle, nuoto in piscina, laboratorio di cucina, lavori agricoli con cavalli e asini, mungitura delle vacche, escursioni, pic nic in bicicletta, tiro con l’arco, sono solo alcune delle attività che renderanno intense, piacevoli, uniche e indimenticabili le giornate nei Magredi.
Il Campus opera sotto la guida di Gelindo e Donatello Trevisanutto e avrà il programma, le date e i prezzi di seguito descritti:
DATE dei CAVALCAMPUS 2019
Settimana - da Lunedì 24 a venerdì 28 Giugno 2019: 5 giorni
Settimana - da Lunedì 1 a venerdì 5 Luglio 2019: 5 giorni
Settimana - da Lunedì 8 a venerdì 12 Luglio 2019: 5 giorni
Settimana - da lunedì 26 agosto a venerdì 30 agosto 2019: 5 giorni
PREZZI a forfait per una settimana (5 giorni dal lunedì al venerdì)
Bambini dai 4 ai 6 anni = €185,00 + 15,00 x patente FISE-CONI
Ragazzi dai 7 ai 11 anni: €190,00 + 15,00 x patente FISE-CONI
Adolescenti dai 12 ai 16 anni: €195,00 +15,00 x patente FISE-CONI
La quota comprende quanto previsto nel programma AGRICAMPUS CAVALCAMPUS
con equitazione e di seguito illustrato:
LA GIORNATA-STUDIO in Fattoria Didattica per Gruppi di Ragazzi (Certificata E.R.S.A Friuli Venezia Giulia)
“Nihil Agricultura Melius” Marco Tullio Cicerone
PROGRAMMA
1° giorno: lunedì - Registrazione, formazione dei gruppi, presentazione del campus, consegna dell’abbigliamento da fattoria e materiali per la vacanza.
Ore 08,30 Arrivo e “dolce accoglienza”
Ore 09,00-Risveglio muscolare (ginnastica nei prati)
Ore 09,15-Attività didattica in scuderia (conoscenza del cavallo, grooming e ippologia)
Ore 10,30-Merendina con alimenti e bevande della fattoria
Ore 11,00-Attività didattica in maneggio (lezione d’avvicinamento all’equitazione, volteggio o carrozza)
Ore 12,30-Pranzo con pietanze anche biologiche
Ore 14,30-Animazione e percorso didattico agroalimentare (vedi descrizione dei laboratori)Ore 15,30-Vita in Fattoria
Ore 16,30-Merendina con dolcetti fatti in casa e frutta
Ore 17,30-arrivederci a domani
Ulteriori giorni: proseguo delle attività previste
Ore 08,30-Arrivo e “dolce accoglienza”
Ore 09,00-Risveglio muscolare (ginnastica nei prati)
Ore 09,15- Attività didattica in scuderia (conoscenza del cavallo, grooming e ippologia)
Ore 10,30-Merendina con alimenti e bevande della fattoria
Ore 11,00-Attività didattica in maneggio (lezione d’avvicinamento all’equitazione, volteggio o carrozza)
Ore 12,30-Pranzo con pietanze anche biologiche
Ore 14,30-Animazione e percorso didattico agroalimentare (vedi descrizione dei laboratori)
Ore 15,30-Vita in Fattoria
Ore 16,30-Merendina con dolcetti fatti in casa e frutta
Ore 17,30-Arrivederci a domani
Ultimo giorno: venerdì: proseguo delle attività previste
Ore 08,30-Arrivo e “dolce accoglienza”
Ore 09,00-Risveglio muscolare (ginnastica nei prati)
Ore 09,15-Attività didattica in scuderia (Saggio di Fine Corso)
Ore 10,30-Merendina con alimenti e bevande della fattoria
Ore 11,00-Attività didattica in maneggio (Saggio di Fine Corso)
Ore 12,30-Pranzo con pietanze anche biologiche
Ore 14,30-Animazione e percorso didattico agroalimentare (Saggio di Fine Corso)
Ore 16,30-Merendina con dolcetti fatti in casa e frutta
Ore 17,30-Consegna degli attestati di vacanza-studio e arrivederci al prossimo campus.
RIEPILOGO delle ATTIVITA’
- 5 lezioni di Grooming e Ippologia, in scuderia
- 5 lezioni d’avvicinamento all’equitazione: sella, volteggio e carrozza
- 5 laboratori didattici “dalla terra alla tavola”
- 5 animazioni didattiche “Vita in fattoria”
RIEPILOGO dei SERVIZI di RISTORAZIONE
- 5 accoglienze (dolce-succo) all’arrivo
- 5 merendine al mattino
- 5 pranzi di mezzogiorno
- 5 merendine al pomeriggio
INOLTRE:
- Passeggiate nel Bosco e nelle Praterie dei Magredi
- Nozioni della coltivazione dell’ortofrutta
- Gite in carrozza e agribus e tante altre attività in fattoria!
La quota non comprende:
- cibi e bevande non previste dall’offerta o fuori pasto
- eventuale escursione extra Magredi: da concordare con i genitori
- eventuali cena e pernottamenti
- quanto altro non previsto nell’offerta
I campus si realizzano con gruppi da 10 a 20 ragazzi dell’età compresa tra i 6 e 16 anni.
Le attività equestri sono condotte da istruttori equestri qualificati FISE-CONI: Antonio Piovan e Gelindo Trevisanutto; le attività agricole sono coordinate dallo staff del p.a. Donatello Trevisanutto mentre le lezioni di cucina sono impartite da Tiziano ed Elena, gli chef del ristoro agrituristico Lataria dei Magredi.
Periodo: durante l’estate.
Info e prenotazioni
FATTORIA Gelindo dei Magredi
Via Roma, 16 – 33099 Vivaro (Pn)
Tel. 0427-97037 Email: fattoria@fattoriagelindo.it